Masterclass di Acquerello

Durata

4 incontri / 24 ore totali

Costo

200€ 150€

L’Associazione Culturale Triplo Fuoco, con il patrocinio del Comune di Monte Compatri, è lieta di ospitare la Masterclass intensiva di Acquerello, a cura del maestro Giulio Medalli.

Obiettivi

  • Padroneggiare la tecnica ad Acquerello e gestire autonomamente tutte le fasi dell’opera dalla bozza alla colorazione.
  • Applicare le basi del disegno a mano libera.
  • Saper scegliere e trattare il supporto su cui lavorare in base alle proprie esigenze.

Programma

LEZIONE 1

  • Introduzione al corso: cos’è l’acquerello, le sue proprietà e le tecniche più usate dagli artisti.
  • Allestimento della postazione di lavoro, descrizione dei materiali, scelta della carta e preparazione del supporto.
  • Teoria dei colori.
  • Prima esercitazione di colorazione.
  • Apprendimento delle tecniche basilari, del controllo e delle dinamiche.

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

LEZIONE 2

  • Cenni di disegno a mano libera: studio dei volumi, prospettiva, luci e ombre, composizione dell’immagine, accenni di anatomia.
  • Studio e realizzazione degli elementi compositivi.
  • Natura: cielo, acqua, legno, roccia, fuoco, fenomeni atmosferici.
  • Architettura: strutture, mura, elementi artificiali
  • Animali
  • Figura Umana: elementi anatomici, proporzioni del corpo, panneggio.

LEZIONE 3 e LEZIONE 4

L’allievo potrà proporre una eventuale immagine o composizione da realizzare ad acquerello al maestro, il quale valuterà la fattibilità o meno del lavoro.
I segreti e gli accorgimenti necessari per una buona riuscita dell’elaborato verranno affrontati insieme.
Inoltre, i dubbi e le domande di ognuno costituiranno per tutti i partecipanti, una ottima occasione per ripassare le nozioni apprese in precedenza ed appenderne nuove.

A chi è rivolto

Il corso è destinato anche ai principianti.

Durata

4 incontri da 6 ore ciascuno per un totale di 24 ore.

Quando

Sabato 2/12/2017

Sabato 9/12/2017

Domenica 10/12/2017

Sabato 23/12/2017

Partecipanti

Minimo 6 partecipanti.

Materiali

Ogni partecipante, se in possesso, potrà portare i propri pennelli, matite, gomme, gomma pane, ecc.
Tutto l’occorrente per la realizzazione del lavoro sarà fornito dall’Associazione “Triplo Fuoco”.

Costo totale

Il corso ha un costo di € 150,00, da versare all’Associazione “Triplo Fuoco”.

Iscrizione associazione per 12 mesi € 20,00.

Alla fine del corso verrà consegnato l’attestato di partecipazione.

Artista

Nato a Frascati il 17 Gennaio 1985. Autodidatta fino ai 18 anni, frequenta il Corso di Fumetto tenuto all’istituto tecnico “Enrico Fermi” dal Maestro Fabrizio Galliccia, “La Parola e Il Segno”. A 20 anni frequenta la Scuola Romana dei Fumetti, dove si appassiona alla Tecnica dell’Acquerello grazie al Maestro Massimo Rotundo. A 22 anni insegna disegno Artistico e Fumetto alla Scuola Media “Paolo Stefanelli” a Roma. Dopo tre anni di insegnamento inizia il suo lavoro come Illustratore, trattando ogni tipo di commissione, dalla ritrattistica, al Fantasy, al progetto grafico. A 24 anni inizia a frequentare il corso di Illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics, dove studia e perfeziona l’Acquerello e tutte le tecniche di disegno. Nel 2017 esegue Pirografie su legno nel progetto “Mangiafuoco”.

Breve elenco dei lavori più recenti:
2017
– Illustrazione originale ad Acquerello e Matita per la Campagna Antifumo organizzata dal Senato.
– Progetto grafico per “Marco Di Nicola Consulenti di Bellezza”.
– Illustrazione di Copertina originale per il progetto musicale “De La Muerte”.

2016
– Progetto Grafico originale per Pagina Fb del gruppo “I Metallari Animati”.

– Dipinto su parete “I Quattro Mori” al Ristorante “La Terra e Il Mare”.

– (Mangiafuoco) Esegue in Pirografia su Legno il primo Premio del Cosplay Contest di San Lorenzo.

– Illustrazione di copertina per il progetto musicale “Inbound Legacy”.

– Illustrazione di copertina, sito web e merchandising per il progetto musicale “Smoking Tomatoes”.

– Illustrazione tecnica mista del progetto “Wood Rock Fest”.

Nel corso degli anni realizza numerose commissioni per privati eseguite in varie tecniche: ritratto realistico a matita, paesaggistica, tableau in acquerello per celebrazioni, biglietti per matrimonio, concept art per videogiochi.